L’Europa continua a essere una delle destinazioni più attraenti al mondo per imprenditori e investitori. Dalle economie solide alle posizioni strategiche, dalla legislazione digitale favorevole ai regimi fiscali vantaggiosi, il continente offre opportunità diversificate per le nuove imprese.
Se stai pianificando di avviare una società in Europa nel 2026, scegliere il paese giusto è fondamentale. Ogni giurisdizione presenta vantaggi unici: procedure di registrazione semplificate, incentivi per gli investitori e accesso ai mercati globali.
Di seguito presentiamo i cinque paesi europei che combinano al meglio facilità di fare impresa, efficienza fiscale e potenziale di crescita per l’anno a venire.
1. Estonia – Il Pioniere Digitale d’Europa
L’Estonia rimane uno dei paesi più innovativi e imprenditoriali d’Europa. Con il suo programma di e-Residency, consente a chiunque nel mondo di costituire una società estone in Europa interamente online.
Perché scegliere l’Estonia
- Registrazione e gestione aziendale 100% online.
- Nessuna imposta sugli utili non distribuiti (solo i dividendi sono tassati al 20%).
- Accesso al mercato UE con burocrazia minima.
- Infrastruttura digitale trasparente ed efficiente.
Ideale per: startup tecnologiche, liberi professionisti e società di servizi online.
2. Irlanda – Una Porta d’Accesso al Business Globale
La costituzione di una società in Irlanda offre un perfetto equilibrio tra tasse basse, forza lavoro qualificata e solide relazioni internazionali. Membro dell’UE e dell’Eurozona, l’Irlanda garantisce accesso diretto ai mercati europei mantenendo stretti legami con Stati Uniti e Regno Unito.
Perché scegliere l’Irlanda
- Aliquota dell’imposta sulle società al 12,5%, tra le più basse d’Europa.
- Personale altamente qualificato e ambiente giuridico favorevole.
- L’inglese come lingua principale del business.
- Forte sostegno governativo per l’innovazione e gli investimenti esteri.
Ideale per: aziende tecnologiche, finanziarie e di commercio internazionale in cerca di stabilità e visibilità globale.
3. Paesi Bassi – Il Cuore Logistico e Commerciale d’Europa
I Paesi Bassi sono da sempre una delle scelte preferite dagli imprenditori che desiderano avviare una società in Europa e crescere a livello internazionale. La posizione strategica, il sistema fiscale pro-business e le infrastrutture di alto livello li rendono ideali per logistica, e-commerce e finanza.
Perché scegliere i Paesi Bassi
- Accesso strategico ai mercati europei tramite Rotterdam e Amsterdam.
- Aliquota fiscale competitiva del 25,8% (più bassa per le PMI).
- Ampia rete di trattati contro la doppia imposizione.
- Procedure di costituzione e apertura conti bancari semplici e rapide.
Ideale per: attività di import/export, logistica, società holding e imprese di e-commerce.
4. Cipro – Tasse Basse e Incorporazione Semplificata
Cipro continua ad attrarre imprenditori internazionali grazie alle basse imposte, all’ambiente anglofono e alla sua appartenenza all’UE. Il paese combina uno stile di vita mediterraneo con un sistema giuridico efficiente basato sul common law inglese.
Perché scegliere Cipro
- Aliquota dell’imposta sulle società pari al 12,5%.
- Nessuna ritenuta alla fonte sui dividendi destinati ai non residenti.
- Accesso ai mercati e ai sistemi bancari dell’UE.
- Processo di costituzione societaria rapido ed economico.
Ideale per: investitori internazionali, società finanziarie e strutture di holding.
5. Austria – Stabilità e Posizione Strategica
La costituzione di una società in Austria offre un’economia stabile, una posizione centrale in Europa e una forza lavoro altamente qualificata. Sebbene le aliquote fiscali siano leggermente più alte, la reputazione di affidabilità e qualità rende l’Austria una scelta eccellente per chi punta a operazioni durature.
Perché scegliere l’Austria
- Posizione centrale tra Europa occidentale e orientale.
- Aliquota dell’imposta sulle società al 24%.
- Sistema legale e bancario trasparente.
- Ottime infrastrutture e incentivi per l’innovazione.
Ideale per: manifattura, logistica, consulenza e sedi regionali.
Come Scegliere il Paese Giusto per la Tua Attività
Quando decidi dove avviare una società in Europa, valuta attentamente:
- Il tipo di attività (digitale, commerciale, consulenziale, produttiva).
- I requisiti fiscali e di conformità.
- L’accesso ai servizi bancari e ai finanziamenti.
- La lingua, le leggi locali e i costi operativi.
Collaborare con un consulente esperto ti garantisce un’implementazione conforme e una struttura societaria ottimizzata per la crescita.
Come Può Aiutarti Companies in Europe
Rendiamo semplice avviare una società in Europa dalla scelta della giurisdizione più adatta alla registrazione della tua azienda, dall’apertura del conto bancario alla gestione della conformità legale.
I nostri esperti offrono
- Costituzione societaria in tutte le giurisdizioni UE.
- Registrazione di marchi e protezione della proprietà intellettuale.
- Soluzioni di ufficio virtuale.
- Servizi contabili e consulenza finanziaria.
Avvia subito la tua attività in Europa con un partner di fiducia. Contatta il nostro team per una consulenza gratuita e scopri quale paese si adatta meglio ai tuoi obiettivi di business per il 2026.
Considerazioni Finali
L’Europa resta una potenza mondiale in termini di innovazione, commercio e investimenti — e il 2026 è l’anno ideale per approfittarne. Che tu sia un imprenditore alle prime armi o un’azienda già affermata in cerca di espansione, la giusta base europea può aprire opportunità di crescita straordinarie.
Scegliere dove avviare una società in Europa dipende dai tuoi obiettivi: efficienza digitale in Estonia, basse tasse a Cipro o stabilità in Austria. Qualunque sia la tua scelta, Companies in Europe ti offre la guida e il supporto necessari per lanciare con sicurezza e crescere con successo in tutto il continente
